Alalunga scottata, melanzana alla brace, cipolla e salsa agrodolce. Ricetta di Giuseppe Geraci.

Alalunga scottata, melanzana alla brace, cipolla e salsa agrodolce
Lo chef Giuseppe Geraci del Ristorante Modì di Torregrotta (ME), ci propone una ricetta di mare con un pesce simile al tonno, ma ancora più buono: Alalunga scottata, melanzana alla brace, cipolla e salsa agrodolce.

Lo chef Giuseppe Geraci
Ingredienti per 4 persone:
Per l’alalunga:
600g di Alalunga
50g Sale
50g Zucchero di canna
Paprika dolce q.b.
Procedimento:
In un recipiente miscelare sale, zucchero e paprika.
Dividere in quattro parti il filetto di alalunga e cospargerlo con la miscela ottenuta e lasciate marinare per almeno 30 minuti.
Cuocere su una piastra rovente per pochi minuti dovrà essere caramellato fuori e crudo dentro.
Per la melanzana:
1 Melanzana
Olio evo
Sale
Pepe Nero
Origano
Procedimento:
Lavare la melanzana e punzecchiarle con l’aiuto di una forchetta e adagiare su una placca ricoperta da carta forno.
Infornare a 190° fino a quando avranno un aspetto rugoso e saranno morbide all’interno.
Una volta cotte raffreddare e sbucciare.
Condire la polpa ricavata con olio evo, sale, pepe e origano.
Frullare fino ad ottenere una crema montata e consistente.
Per la cipolla:
1 cipolla rossa
25ml di Aceto di vino rosso
70ml acqua
20g di zucchero di canna
Procedimento:
In un pentolino mettere acqua, aceto e zucchero fino ad ebollizione. Tagliare a spicchi la cipolla e cucinare per 15 minuti.
Per la salsa agrodolce:
70g aceto di vino rosso
50g zucchero di canna
30g concentrato di pomodoro
Procedimento:
In un pentolino bollire aceto e zucchero.
Unire il concentrato e cuocere per 5 minuti a fiamma bassa.
Impiattamento:
Alla base di un piatto adagiare il filetto di alalunga e ricoprire con la crema di melanzana.
Versare lateralmente un cucchiaio di salsa agrodolce e completare il piatto con qualche spicchio di cipolla.
—————————————————-
Giuseppe Geraci – Ristorante Modì
photo credits: Giuseppe Geraci