I tre dolci della tradizione caccamese: I Taralli di Carnevale, Buccellati con le mandorle, Panecena. Siamo a Caccamo, in provincia di Palermo. Precisamente in collina a 521 metri sul livello… Read more »
Bere bene a Messina e dintorni. I drink dell’estate messinese. Mai come quest’anno la voglia d’estate si è sentita così forte insieme al desiderio di mettersi un po’ alle spalle… Read more »
Curatolo Arini 1875 si rifà il look: nuove etichette per i monovarietali e per le riserve di Marsala. Sono passati dieci anni dalla nascita dell’ultima linea di vini. Oggi è… Read more »
Provolone del Monaco Dop, il vero protagonista della Nerano. Voglia di Nerano. Il Provolone del Monaco Dop è il vero protagonista della ricetta degli spaghetti alla Nerano. Una vera e… Read more »
Sul Vesuvio nasce Millennial, il vino della generazione Y che guarda al futuro, rispettando il passato. Millennial è il vino ideato e prodotto dall’enologo Antonio Giugliano e da Marika Vallefuoco,… Read more »
Nasce l’Accademia Napoletana del Caffè: un luogo unico dedicato alla valorizzazione e alla promozione della bevanda calda più nota e amata al mondo. Una realtà fortemente voluta dall’associazione Medeaterranea, in collaborazione con Caffè Borbone, per la… Read more »
La Distilleria Petrone dà vita al Guappa “Polizia”, nuova limited edition del noto liquore a base di latte di bufala campana. Ripartenza con un’importante novità per l’Antica Distilleria Petrone che,… Read more »
Il miele della Campania entra nella famiglia dei prodotti garantiti. Il miele della Campania entra di diritto nel paniere dei prodotti tutelati dal bollino Vero-Filiera Sostenibile. Ad entrare nella grande… Read more »
Proseguono gli studi dei ricercatori del progetto Canestrum casei finanziato da AGER -AGroalimentare E Ricerca riguardante 15 formaggi storici del sud Italia. Illustrati gli ultimi risultati della ricerca nel corso… Read more »
Olivarte, una eccellenza tutta campana. Tra le eccellenze enogastronomiche di spicco della Campania, l’azienda Olivarte produttrice di olio di alta gamma qualitativa, è quella che più di altre si è… Read more »
Ceci neri di Leonforte. I Ceci neri di Leonforte sono tra i legumi antichi meno conosciuti. La tipologia di “cicer arietinum” di colore scuro, hanno la forma simile a quella… Read more »
Mandorla Chiricupara di Rosolini: Una varietà in via di estinzione! La Mandorla Chiricupara viene coltivata nel territorio di Rosolini, al confine tra Modica e Ragusa. E’ una varietà rustica, molto resistente… Read more »
I vincitori del Premio “Migliori Pizzerie di Sicilia 2021” decretati da oltre 300 mila voti. Dopo 3 settimane intense, il Premio “Migliori Pizzerie di Sicilia 2021”, promosso dal quotidiano online… Read more »
Macco di fave. Il Macco di Fave è un meraviglioso piatto della tradizione contadina siciliana, inserito nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani (P.A.T). Basta un semplice assaggio di questa… Read more »
Il prossimo 10 marzo il bar, pasticceria e tavola calda Fucsia celebra i trent’anni di attività. Per l’occasione i clienti riceveranno dei coupon omaggio per il caffè e sarà possibile… Read more »