Il sogno di Hicham.

Il pizzaiolo Hicham Elfadi
Voglio parlarvi di un vero talento della pizza, un pizzaiolo “adottato” dal nostro paese che sta facendo parlare di se in tutta la Campania, sia per la bravura e sia per grande passione che mette nell’adempimento del suo lavoro. E’ una di quelle storie belle, una storie a lieto fine, anche se non tanto di moda in questo periodo storico dove l’immigrato viene visto come una minaccia, piuttosto che una risorsa per il nostro paese.
Hicham Elfadi, è un pizzaiolo marocchino di 34 anni arrivato in Italia nell’anno duemila, di umili origini figlio di contadini, gran lavoratore e con la grande voglia di realizzarsi nel nostro paese. Per sua fortuna appena arrivato in Italia, conosce il suo attuale datore di lavoro, gestore di un ristorante pizzeria a Casagiove in provincia di Caserta. Inizia così con piccoli lavoretti dapprima in giardino, poi piano piano come aiuto in cucina, qui dopo un lungo periodo di adattamento, si appassiona al mondo della pizza napoletana, forno e impasti diventano l’amore della sua vita.
Nel 2009 ottiene la cittadinanza italiana, da qui in poi la strada è spianata, Hicham riesce ad integrarsi perfettamente divenendo un idolo per gli abitanti di Casagiove. Hicham in Italia ormai si sente a casa, ringrazia il signor Francesco (Ciccio) Costanzo che lo ha accolto come un figlio, il personale de “La Cuccagna” che lo rispetta e gli italiani entusiasti delle sue pizze capolavoro.
Le sue pizze napoletane veraci sono un punto fermo per i giovani del luogo, la pizzeria come punto di aggregazione ed integrazione. Nelle sue pizze la tradizione partenopea non manca mai, gli ingredienti vengono miscelati con sapiente intuizione e gli impasti preparati a regola d’arte. Grandi pizze dunque, da provare sicuramente se vi trovate da quelle parti, dalle più semplici a quelle dettate dall’ingegno creativo di Hicham.
——————————————–
La Cuccagna
Viale della Libertà, Casagiove