Recupero degli antichi grani di Sicilia
Il popolo Sicano e quello Siculo, abitanti della Sicilia già prima della guerra di Troia (intorno al 1270 a.C.), derivano il loro nome da sica, falce, Sicano e Siculo significherebbero… Read more »
Il popolo Sicano e quello Siculo, abitanti della Sicilia già prima della guerra di Troia (intorno al 1270 a.C.), derivano il loro nome da sica, falce, Sicano e Siculo significherebbero… Read more »
Il seme della rivoluzione siciliana è un chicco di grano ed è stato piantato, metaforicamente, qualche tempo fa ad Enna da centinaia di agricoltori, allevatori, mugnai, panificatori, ma anche scienziati, comunicatori e… Read more »
Il nettare prodotto dalle Api nere sicule (Apis mellifera sicula) possiede antiossidanti in quantità da tre a dieci volte superiori rispetto a qualsiasi altro miele, ma anche tredici sostanze antibatteriche… Read more »
Su terreni scuri, asciutti e argillosi, a Nubia frazione di Paceco in provincia di Trapani, nasce l’aglio rosso di Nubia (P.A.T. prodotto agroalimentare tradizionale). Slow Food ha attribuito all’aglio rosso… Read more »
E’ una stella che brilla nella cucina pugliese, e internazionale, non solo per il riconoscimento che da decenni la Michelin porge al ristorante al Fornello da Ricci. Da qui, a… Read more »
Il 13 Dicembre giorno dedicato a Santa Lucia, è tradizione in Sicilia, non mangiare ne pane (di grano) ne pasta. Infatti i panifici propongono delle pagnottelle di farina di mais,… Read more »
Nel Ristorante di IKEA Store di Napoli si è tenuto il “cooking show” con la chef Imma Gargiulo, volto noto di Alice Tv e MasterChef Italia. Grande l’affluenza di pubblico, attento e… Read more »
Lunedì 5 Dicembre alle ore 18,00 presso il Ristorante di IKEA Store di Napoli, avrà luogo il “cooking show” con Imma Gargiulo chef del noto Ristorante Femmena di Sorrento e volto noto di Alice Tv…. Read more »
Guardare Ugo mentre con le sue mani manipola sapientemente l’impasto è davvero come volgere indietro lo sguardo, a tempi lontani, a vecchi mestieri. La genuinità degli ingredienti, posati sulla pasta con… Read more »
Napoli, 8 Agosto 2016 “Era all’incirca l’ora di pranzo, nel caos di Piazza Garibaldi. Bancarelle dappertutto ed il frastuono delle auto insopportabile. Poi all’improvviso ecco apparire, quell’oasi di pace che… Read more »
Freschi, ma soprattutto secchi, i legumi sono ottime fonti di proteine: quelli secchi ne contengono infatti una quantità all’incirca pari, o anche superiore a quella della carne (anche se la… Read more »