L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo 2025” è sbarcata oggi per la prima volta nella storia alla Gambero Rosso Academy di Palermo per la presentazione ufficiale della compagine dei pizzaioli che si recherà in Liguria a breve per la rassegna canora, grazie alla determinazione e al carisma del suo leader: il pizza chef Enzo Piedimonte che proprio in questi giorni si è accaparrato i 3 Pennelli de L’Arcimboldo d’Oro.
Per la prima volta nella sede del Gambero Rosso di Palermo, la squadra ufficiale dell’Arena del Gusto di Casa Sanremo 2025 è stata accolta nell’avanguardistico e solare Molo Trapezoidale della Marina, capitanata dal maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte e dal suo braccio destro Carmelo Pistritto. Da cinque anni insieme in questa elettrizzante avventura e volano di successo, i due sono amici per la pelle e si consigliano reciprocamente da un decennio e hanno creato la forza e l’unione di oltre una trentina di specialisti dell’arte bianca che partiranno dalla Sicilia alla volta della città dei fiori ligure il prossimo 8 febbraio. Altri quindici – venti professionisti li raggiungeranno da altre zone dell’intera Penisola.
A testimonianza di questo nuovo prezioso consolidamento, c’è l’ospitalità della Gambero Rosso Academy del capoluogo, la cui responsabile Chiara Pulizzotto è stata felice di abbracciare la causa di questi virtuosi maestri che nella maggior parte dei casi hanno ottenuto riconoscimenti di ogni tipo e possono convogliare più facilmente le loro energie verso una vetrina internazionale come Casa Sanremo. Insieme a lei la Responsabile Commerciale e Academy Nazionale, Fabrizia Del Toro. Nel caso dell’artista Enzo Piedimonte, si palesa anche il suo incarico come consulente nei corsi che si tengono in questa location ed essere quest’oggi qui, per lui, in veste di coordinatore di una macchina operativa così in espansione e di tale statura, “fa venire i brividi – afferma –, lui che da bambino poteva solo sognare di conoscere i grandi esperti del settore e figuriamoci diventare come loro”. E’ stata una festa genuina fino al primo pomeriggio per questa platea affiatata di chef che dovrà esprimersi sugli impasti e con un menù ispirato ai personaggi dello spettacolo del Festival di Sanremo; questo potrebbe essere inserito con qualche specialità nel suo esercizio sul mare, condotto con la sua compagna Antonella La Scala.
Se l’anno scorso è stata realizzata una pizza “Amadeus”, quest’anno non potrà mancare assolutamente quella intitolata “Carlo Conti” e agli stessi cantanti in gara, senza fare torto a nessuno: da Fedez a Giorgia. I protagonisti di questa kermesse del cibo, collaterale alla musica, saranno accompagnati da alcuni partners di spessore: Molini di Caltanissetta, specializzati nella macinazione a pietra con il suo patron Marco Riggi, che oggi ha offerto le targhe nominali per ogni singolo partecipante, consegnate durante la presentazione e che per l’evento fornirà la sua materia prima e “Divise & Divise” con il titolare Nicola Bello che ha donato le divise da chef in elegante tessuto e stile con i vari loghi ufficiali. I presenti hanno potuto ritirare i loro simboli che adopereranno e indosseranno con cura.
Bravi ai talenti siciliani che onorano la cucina mediterranea. Bravo ad Enzo Piedimonte che ha riunito con la sua empatia e grinta cinquanta tecnici e artigiani del comparto.
L’Arena del Gusto di “Casa Sanremo” ha dalla sua parte tutto il prestigio di una rassegna che giunge in ogni casa e in ogni schermo dove non c’è età: giovani e adulti si ritrovano a dialogare sui gusti musicali e canticchiare i brani della competizione e nel contempo gli chef fanno un’opera di divulgazione delle tipicità regionali con aziende dei loro territori, utilizzando il trampolino di lancio dei volti celebri.
Piedimonte sa essere sempre diverso e al passo coi tempi e in questo spirito si cala perfettamente la sua dote di imprimere un tocco di stravaganza, coniugato anche ad un altro premio ottenuto in queste giornate: i 3 Pennelli de L’Arcimboldo d’Oro nella Categoria di Artista Espressionista, ribadendo la sua prestazione già dall’anno scorso nella Guida (scatenando la coesione del Regno delle Due Sicilie) e non dimenticando i già evidenziati “2 Spicchi” Gambero Rosso, nelle due tornate 2023 e 2024. Suo anche il progetto del “Festival Pizza d’Autore” che andrà a capitanare per il terzo giro quest’anno, a MiIazzo, sempre in primavera. Lo chef napoletano “riemerso dalle acque di Messina” da 17 anni afferisce alla classifica 50 Top Pizza Italia come Pizzeria Eccellente 2022 e ha il primato di essere unico maestro siciliano con la certificazione della pizza fritta da parte dell’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN). Non si è fatto mancare ospitate vincenti da protagonista in trasmissioni televisive di emittenti giornalistiche nazionali quali Sky su Gambero Rosso Channel con “Parola di chef” a novembre 2024, su La 7 ne “L’ingrediente perfetto – A tu per tu” con Maria Grazia Cucinotta, su Rai 1 e Rai 2 e ancora in palcoscenici di risonanza internazionale quali il Circo Massimo nel Concertone del 1° Maggio 2024, dove ha governato il ramo Pizzeria per tanti fenomenali artisti, come sta facendo per Sanremo e il “Festival del Cinema Italiano” 2023 e 2024 (una volta a Milazzo ed una Patti) sempre nel Corner Food, svolgendo i suoi schietti e simpatici Cooking Show.
La sua ascesa è costellata da continui inviti in manifestazioni che sono circostanze uniche per le personalità straordinarie che vi gravitano.
L’enorme contenitore di “Casa Sanremo” si avvarrà della comunicazione nei Social Network di Post&Virgola per cadenzare con ritmo gli aspetti più curiosi e dirompenti con spunti digitali.
Gambero Rosso, precursore dell’informazione culinaria e del bere di qualità e partner ufficiale dell’area food, mette la ciliegina sulla torta.
L’Arena del Gusto vi porterà nelle fantasie gastronomiche degli interpreti di “Casa Sanremo 2025”, smontando e rimontando la tradizione, prendendone in prestito dei pezzi e restituendo vita dal palato e dall’olfatto, con appagamento della pancia. Noi vi terremo aggiornati.