Pizzeria Salvo, pizza a rot’ e carrett’

      Commenti disabilitati su Pizzeria Salvo, pizza a rot’ e carrett’

Pizzeria Salvo, pizza a rot’ e carrett’.

Salvo Burrascano

Siamo a Messina in una strada molto trafficata della zona sud, qui si trova la Pizzeria Salvo, che con la sua insegna sulla grande vetrata, invita i passanti ad entrare per mangiare le vere pizze veraci napoletane.


Salvo Burrascano patron e pizzaiolo, ci accoglie con cortesia e gentilezza nei modi, facendoci accomodare nella saletta a toni bianchi e rossi, dove sono apparecchiate con semplice eleganza una cinquantina di posti a sedere.

Salvo ci parla subito di come la sua passione per le pizze napoletane, lo ha portato in breve tempo ad aprirne una tutta sua, ispirandosi alle antiche pizzerie dei vecchi quartieri di Napoli, dove puoi trovare la vera essenza della tradizione partenopea che ha reso la pizza famosa nel mondo.

Prima di essere una pizzeria – ci dice Salvo, – era un panificio/focacceria, l’ho rilevato così com’era, ma avevo un chiodo fisso, farne una grande pizzeria, dove si potesse mangiare la vera pizza verace napoletana. Finalmente dopo aver fatto convivere per un pò le due attività, cioè panificio e pizzeria, ho chiuso la produzione di pane per farne una pizzeria e basta, allargando il locale con una saletta pronta ad accogliere i clienti.-

Mentre racconta la storia della sua pizzeria Salvo ha gli occhi che brillano, si vede che la passione che lo ha inseguito per tanto tempo finalmente si è realizzata, portando tante gratificazioni, tante soddisfazioni e una clientela affezionata. Oggi la Pizzeria Salvo, è certamente un punto fermo nel quartiere di estrazione popolare, dove convivono antico e moderno a due passi dai grandi centri commerciali.

Tra una chiacchiera e l’altra, il profumo delle pizze si fa insistente, quindi rompiamo gli indugi e ordiniamo le nostre pizze, tanto incuriositi di degustare queste meraviglie a “rot’ e carrett’” come direbbe un buon napoletano.

Vesuviana

La prima pizza che assaggiamo è la Vesuviana: Datterino Giallo del Vesuvio, Pomodorino del Piennolo D.O.P., Pecorino Riserva Nera, Fiordilatte d’Agerola e Spianata scelta calabra. L’impasto è morbido, moderatamente elastico e dal profilo basso come si conviene ad una pizza a ruota di carretto, il sapore è gradevole e ben bilanciato. Interessante l’incontro tra le due intensità di acidità data dalle due tipologie di pomodorino, con la sapidità del pecorino e del salume calabro, ad unire e ammorbidire il sapore coplessivo la dolce lattosità del fiordilatte.

Margherita

A questo punto non poteva mancare il classico per antonomasia la Margherita: Pomodoro 100% italiano, Pecorino Riserva Nera Torrealta, Fiordilatte d’Agerola, Olio e Basilico. La passata di pomodori italianissimi è di ottima qualità, uniti al pecorino e al fiordilatte, sviluppano una interessante interpretazione della regina delle pizze, a completare, il profumo inebriante del basilico.

‘O Sciure d’Autunn

La terza pizza ‘O Sciure d’Autunn: Crema di Zucca Rossa, Fiordilatte d’Agerola, Pecorino Casale Torre, Speck Alto Adige I.G.P., Funghi pugliesi Champignon Trifolati e granella di Noci. Come per le prime due pizze, l’impasto è il fondamento su cui viene poi costruito il sapore con prodotti di ricercata qualità. I profumi e i sapori sono quelli dell’autunno, dalla dolcezza della zucca alla complessa sapidità del pecorino che si adatta perfettamente allo speck, ai profumi di terra bagnata dei funghi trifolati e al retrogusto amarognolo della noce che contrasta con il confortante sapore del fiordilatte agerolese.

Montanare

Nel complesso mi ritengo più che soddisfatto, le pizze si presentano eleganti alla vista, profumo intenso in uscita, buoni gli impasti ben lievitati e digeribili, i topping come dicevo di grande qualità. La Pizzeria Salvo è da consigliare, ambiente pulito e carino, si mangia bene e non solo pizze, ottimi anche gli sfizi fritti, dalle montanare ai rustici siciliani ma anche la classica focaccia messinese.

Salvo ci saluta così: – Oggi posso ritenermi davvero contento dei miei passi, perchè ho creduto nella mia passione e nell’amore che ci metto nel creare le mie pizze, grazie di essere venuti e a presto! – Certo, torneremo di sicuro.

————————————————————

Pizzeria Salvo
Strada statale 114 Minissale – MESSINA
Tel.: 392 642 9055